Friuli Venezia Giulia: contributi ai professionisti individuali. Dal 13 aprile 2016 in vigore le modifiche alle agevolazioni
Friuli Venezia Giulia: contributi ai professionisti individuali. Dal 13 aprile in vigore le modifiche alle agevolazioni.
Si tratta dei Contributi a fondo perduto per spese connesse all'avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale.
Beneficiari sono i liberi professionisti ordinistici o non ordinistici che hanno iniziato l’attività professionale da non più di tre anni, decorrenti dalla data di apertura di partita IVA in forma individuale, con residenza e sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia e che svolgono esclusivamente un’attività libera e professionale.
FRIULI VENEZIA GIULIA Contributi ai professionisti individuali per avvio attività
Contributo a fondo perduto per spese connesse all'avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale.
Beneficiari sono i professionisti ordinistici regolarmente iscritti a ordini o collegi professionali e i professionisti non ordinistici che siano aderenti ad associazioni, inserite nel registro regionale previsto dall' art. 4 della LR 13/2004.
Gli interessati devono avere la residenza nel Friuli Venezia Giulia, svolgere l’attività con studio o sede operativa stabile in Friuli Venezia Giulia, in forma esclusivamente libera e professionale.
L’ammontare del contributo è pari al 40% delle spese ammissibili, fermo restando il limite minimo di euro 2.500,00 e quello massimo di euro 15.000,00. Chiedi informazioni